|
Mi hanno inviato la notizia che L’avv. e Insegnante nella scuola di Morra Felice De Rogatis è passato a miglior vita. Nel porgere le mie più sentite condoglianze a tutta la famiglia e congiunti vari, voglio ricordare Felice come l’ho conosciuto io da insegnante. Felice, chiamato da tutti “Pupetto” era una bravissima persona. Come insegnante era amante delle tradizioni morresi che cercava anche di tramandare ai suoi scolari. Quando io nell’Appendice del mio dizionario del dialetto morrese illustrai anche i giochi dei bambini dei nostri tempi quando eravamo piccoli, egli fu promotore nella scuola di una giornata dedicata a quei giochi che io avevo descritto. Così in Piazza Sant’Anna si riversarono i bambini delle scuole chi correndo con un cerchio, chi lanciando pietre con la freccia, chi saltando la cavallina, la guerra francese e le bambine giocando con le bambole, o sferruzzando a maglia o giocando a la campana. Io scrissi per i bambini la commedia dialettale “Carmenièllu”, che poi ampliai per i ragazzi del CRCM, e che quei ragazzini del scuole interpretarono molto bene. Felice era una persona seria e a volte parlavamo anche di politica. Quello che i giovani non sanno è che suo nonno Felice come lui, aveva il don, don Felice. La famiglia aveva un bel giardino, dove poi fu costruita la casa di don Giovanni Zuccardi ora di Nino Di Pietro Mia zia Letizia era coetanea di una delle tre figlie di don Felice e andava spesso a trovarle. A volte mi portava con lei e io andavo volentieri, perché in un armadio c’erano diversi libri. Me ne davano uno da leggere e io mi sedevo sul sedile di pietra nel giardino e leggevo il libro mentre le ragazze pettegolavano tra loro. Al principio anche il padre di Felice veniva chiamato don Salvatore, poi dopo la guerra il don piano piano sparì e rimase solo per alcune famiglie. Il padre di Pupetto fece la sfortunata campagna di Russia, dove tanti soldati italiani morirono. Lui riuscì a tornare a Morra. Mi dispiace tanto che Felice (Pupetto) non ci sia più, spesso la sfortuna colpisce sempre i migliori. Rinnovo le condoglianze a tutti i congiunti, per la prematura morte di una brava persona, qual era Felice, aveva solo 66 anni.
Gerardino Di Pietro PER LA MORTE DI FELICE DE ROGATIS
Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis:
Nella serata di ieri Venerdì 13 MARZO, presso l'Ospedale
Criscuoli di Sant'Angelo dei Lombardi, dopo una lunga sofferenza a causa
di una terribile malattia contro cui ha tenacemente combattuto negli
ultimi anni, e' venuto prematuramente a mancare alla giovane età di 66
anni l'AVVOCATO ed INSEGNANTE FELICE DE ROGATIS, MAESTRO ELEMENTARE, da
tutti affettuosamente soprannominato PUPETTO, classe 1954, da sempre
residente in Piazza San Rocco.
***
AUGURI A MIA NIPOTE ANNAMARIA DI PIETRO TORRES PER LA SUA LAUREA IN BIOLOGIA CONSEGUITA ALL'UNIVERSITÀ DI BASILEA
CRONACA E NOTIZIE DA MORRA DE SANCTIS Vi informo che è online il sito del bicentenario. www.bicentenariofrancescodesanctis.it Cordiali saluti. Pietro Mariani.
LE LETTERE DI LODE PER LA GAZZETTA CHE ERANO PUBBLICATE SU QUESTO SITO LE TROVERETE NEL SITO DELLA MIA BIOGRAFIA, CLICCANDO SULLA MIA FOTO A SINISTRA NELLA STRISCIA MARRONE. LASCIO SOLO QUELLA DEL SINDACO DOTTOR GERARDO CAPOZZA.
Nel frattempo potete leggere i miei tre libri che io ho estratto dalle Gazzette dove ci sono cronache di avvenimenti e riflessioni su Morra e sui Morresi Emigrati nei 30 anni durante i quali ho fatto La Gazzetta dei Morresi Emigrati.
Eletto sindaco il dott. Di Sabato Vincenzo con il 58,85% dei voti (522) Di Santo Concetta ha avuto il 41,15% dei voti (365) Ricordo che il Dott. Di Sabato era stato per parecchio tempo già Vicesindaco nell'Amministrazione del Prof. Gerardo Di Santo.
***
I Defunti
SVIZZERA -
LUTTO VINCENZO DI PIETRO, DI ANNI 91 (fratello dei defunti Michele e Rocco “l'Abbata”,
zio Rosario, Rosario ed Antonio Di Pietro).
MERCOLEDI'
SERA ALLE 19:00, MESSA IN SUFFRAGIO A SAN ROCCO:
Nei
giorni scorsi, in Svizzera, è
venuto a mancare all'età
di 91 anni il sig. MARIO VINCENZO DI PIETRO, classe 1927, nostro concittadino
emigrato da diversi decenni in Lodrino, nel Canton Ticino, appartenente al ceppo
degli “Abbata”, FRATELLO maggiore dei defunti MICHELE Di PIETRO (padre del
dipendente comunale geom. Rosario Di Pietro nonchè del carabiniere Antonio) e
ROCCO DI PIETRO (padre del sig. Rosario Marino, residente in via Sant'Antuono-Area
3, candidato alla carica di consigliere comunale in queste elezioni nella lista
"Orgoglio Morrese").
Nel
tardo pomeriggio di dopodomani MERCOLEDI' 29 MAGGIO, alle ore 19:00, una Messa
in suffragio sarà celebrata presso la CHIESA DI SAN ROCCO.
Il
nostro cordoglio alla famiglia, rivolto in particolare alla moglie ANTONIETTA,
ai figli MARIAROSARIA, MARINO ed ENZA, nonchè
ai parenti residenti a Morra, tra cui la cognata MARIA col figlio ROSARIO MARINO
fu Rocco, residenti in via Sant'Antuono-Area 3) e i nipoti geom. ROSARIO MARINO
fu MICHELE (dipendente comunale) ed ANTONIO (carabiniere). CONDOGLIANZE ANCHE DA ME ALLA FAMIGLIA (GERARDINO DI PIETRO)
MORRA - LUTTO ANNUNZIATA MARIA PENNELLA VEDOVA DI PIETRO VINCENZO, DI ANNI 92
(deceduta in SALERNO presso la figlia ROSARIA).
DOMANI MATTINA ALLE 10:00 I FUNERALI:
Nelle prime ore di oggi GIOVEDI' 16 MAGGIO, in SALERNO, presso l'abitazione
della figlia ROSARIA, ove era ospitata ed accudita da qualche tempo, si è spenta
serenamente all'età di 92 anni la sig.ra ANNUNZIATA MARIA PENNELLA, classe 1927,
residente in Contrada Orcomone, nei pressi del Ristorante La Playa, VEDOVA DI
PIETRO VINCENZO (soprannominato Vincenzo Capozza),
I
funerali avranno luogo nella mattinata di domani VENERDI' 17 MAGGIO alle ore
10:00 nella Chiesa Madre di MORRA, ove la Salma giungerà direttamente da
Salerno.
Le
condoglianze saranno ricevute in CHIESA.
Il
nostro cordoglio alla famiglia della sig.ra MARIA, rivolto in particolare alla
figlia ROSARIA, da anni emigrata in Salerno insieme al marito GIOVANNI ACOCELLA,
originario di Andretta e deceduto anni fa, ed esteso ai nipoti GERARDO e ROBERTO
con le rispettive mogli IVANA e STEFANIA, nonchè ai parenti tutti tra cui i
fratelli ANTONIO, CAMILLO, PAOLO, GIUSEPPINA e GRAZIA PENNELLA.
CONZA - LUTTO GERARDO MEGARO, DI ANNI 79 (suocero della sig.ra PIERINA
PENNELLA).
OGGI POMERIGGIO ALLE 15:00 I FUNERALI A CONZA:
Nella giornata di ieri Martedì 7 MAGGIO, in AVELLINO, presso la Città
Ospedaliera, si è spento all'età di 79 anni il sig. GERARDO MEGARO, residente in
Conza, SUOCERO della sig.ra PIERINA PENNELLA, nostra concittadina originaria di
contrada Montecastello (figlia del defunto Aniello Pennella e della sig.ra
Rosaria Pasquale, nonchè sorella dell'ex consigliere comunale Pietro Pennella e
delle sig.re Angela e Maria) ma da anni trasferitasi a Conza dopo il matrimonio
con Franco Megaro, ultimogenito del defunto.
I
funerali si terranno nel primo pomeriggio di oggi MERCOLEDI' 8 MAGGIO alle ore
15:00 presso la CONCATTEDRALE di CONZA.
Le
condoglianze saranno ricevute in CHIESA.
Il
nostro cordoglio alla famglia MEGARO. 1 Maggio
U.S.A. - LUTTO ROCCO MARIANI, DI ANNI 83 (zio del sig. MICHELE GRIPPO, residente
in Lioni):
Nei giorni scorsi, nella cittadina americana di Elizabeth, Stato del New Jersey,
è venuto a mancare all'età di 83 anni il sig. ROCCO MARIANI, nostro concittadino
emigrato da diversi decenni in U.S.A,, FRATELLO della defunta sig.ra ROSA
MARIANI, MAMMA del sig. MICHELE GRIPPO, residente in Lioni, imprenditore nel
settore della distribuzione di carburanti.
Nel pomeriggio di Domenica scorsa 28 APRILE una Santa Messa in suffragio è stata
celebrata a Morra presso la Chiesa di SAN ROCCO. Alla famiglia del defunto giunga il nostro cordoglio, rivolto in particolare al nipote MICHELE GRIPPO con la moglie FIORITA COVINO e i familiari tutti. Condoglianze anche da me alla famiglia, Rocco prima di emigrare in America era emigrato in Svizzera, a Birsfelden. (Gerardo Di Pietro) 1 maggio
CANADA - LUTTO ROCCO COVINO, DI ANNI 79:
Nei giorni scorsi in Canada è venuto a mancare all'età di 79 anni il sig. ROCCO
COVINO, classe 1940, nostro concittadino emigrato da diversi decenni nel
continente americano.
Una Messa in suffragio è stata celebrata qualche giorno fa nella vicina Guardia
Lombardi, paese natio della moglie CARMELA RICCIARDI, in cui risiedono la
suocera del defunto PATRIZIA MAIORANO e il cognato PIETRO RICCIARDI.
Il nostro cordoglio alla famiglia. 17 aprile
Nella mattinata di domani GIOVEDI' 18 APRILE, alle ore 10:00, presso la Chiesa
Madre, sarano celebrati i funerali del signor GAETANO DI PASQUALE, classe 1928,
deceduto all'età di 91 anni nel pomeriggio di ieri Martedì 16 Aprile presso la
propria abitazione in contrada Selvapiana, zona Cappella.
Le condoglianze saranno ricevute in CHIESA.
Rinnoviamo il nostro cordoglio alla famiglia, in particolare ai figli VITO
(residente a Teora), NICOLA e VINCENZO, entrambi emigrati in U.S.A. 16 aprile
AVELLINO - LUTTO MICHELE MAZZA (detto Micciariello, fratello del compianto
bidello Antonino), DI ANNI 85.
DOMANI POMERIGGIO AD AVELLINO I FUNERALI E LA SEPOLTURA: Nella mattinata di oggi MARTEDI' 16 APRILE, presso la Città Ospedaliera di AVELLINO, ove era emigrato per motivi di lavoro negli anni Settanta insieme alla moglie Natalia Giordano (di Guardia) e alle figlie, è venuto a mancare all'età di 85 anni il sig. MICHELE MAZZA, classe 1933, detto Micciariello, fratello del compianto ANTONINO MAZZA, storico bidello delle scuole di Morra oltre che indimenticato interprete della commedia teatrale "Cecilia", deceduto diversi anni fa. I funerali avranno luogo nel pomeriggio di domani MERCOLEDI' 17 APRILE, alle ore 15:00, in Avellino, presso la Chiesa del Cuore Immacolato di Maria sita in Via degli Imbimbo. Le condoglianze saranno ricevute in CHIESA. Al termine, la Salma sarà tumulata nel Cimitero di Avellino. Il nostro cordoglio alla famiglia del defunto sig. Michele, rivolto in particolare alla moglie NATALIA GIORDANO (di Guardia), alle figlie ANNA MARIA e RITA con i rispettivi mariti, ai cognati e alle cognate residenti in Guardia, oltre che alle nipoti LUCIANA e TIZIANA, figlie del compianto fratello ANTONINO e della sig.ra NORMA, anche lei defunta, residenti in provincia di Benevento. Condoglianze anche da me a tutta la famiglia, Michele era mio compagno di scuola alle elementari. (Gerardo Di Pietro) 16 aprile
VOLTURARA IRPINA - LUTTO MARICONDA:
Nella giornata di Martedì scorso 9 Aprile un grave lutto ha colpito il
Brigadiere dei Carabinieri GINO MARICONDA, ora in pensione e per oltre un
decennio in servizio presso il Comando Stazione di Morra, per la scomparsa
dell'amata MADRE.
I funerali si sono svolti nella mattinata di Mercoledì 10 APRILE presso la
Chiesa Madre di VOLTURARA IRPINA, paese di residenza della defunta.
Il
nostro cordoglio alla famiglia, rivolto in particolare al sig. GINO con la
moglie e i figli, con cui ha vissuto per tanti anni nella nostra comunità, per
poi ritornare a vivere dopo la pensione nel paese di origine VOLTURARA IRPINA. Nell’ultimo numero della rivista “VICATIM: archeologia, costume, letteratura, storia, tradizioni”, edito dalla Delta 3 Edizioni, (anno II, N. 2, ottobre 2018), è presente anche un articolo di Archidio Mariani, dal titolo: “Nuove considerazioni sulla tomba longobarda ritrovata in località Serro Torone-San Vitale a Morra de Sanctis (Avellino)”, pp. 115-142.
Facciamo un piccolo strappo al silenzio stampa che mi sono imposto per inviare le mie condoglianze alla famiglia di Luigi Di Pietro di Montecastello che è deceduto a causa di un incidente con una macchina agricola mentre lavorava nel suo campo nelle adiacenze della sua casa. Luigi aveva 49 anni ed aveva lavora per parecchio tempo come automeccanico a Lioni. Egli era nato e crusciuto in Svizzera dobe abitava insieme al padre Gerardo Di Pietro che aiutavano sempre durante le feste dei Morresi Emigrati, così come la sorella Cinzia, che ancora piccolina com'era allora, allietava le nostre serate con la sua fisarmonica. Anche se non parlo per tutta l'Associazione che ora non ha più la Gazzetta dei Morresi Emigrati che io inventai nel 1983 per mantenere i collegamenti con i morresi emigrati in tutto il mondo e che lasciai dopo 30 anni, credo di poter fare le più sentite condoglianze a tutta la famiglia per la tragica scomparsa del caro, giovane estinto anche a nome di tutti i Morresi Emigrati in Svizzera e nel mondo.
Post dal profilo Facebook di Irpinia Scacchi:
2° Open
Francesco De Sanctis.
Foto 3
29 G
Immagini dal profilo Facebook di Rino Rizieri
Buonopane:
Post dal profilo Facebook di Rino Morra:
Avviso per
Comunità parrocchiale SS. Pietro e Paolo di Morra De Sanctis. Foto 6
Immagini da Instagram:
Foto 7, 8 e 9
Auguri per i 50 anni di avvocatura di Arduino Mignone.
Auguri, caro Arduino. compagno di corse sui 100 dove eri più veloce di me e 200 metri dove eravamo alla pari. Sono contento dopo tanto tempo di vederti di nuovo, un po' vecchiotto e un po' più grassottello di allora, come sono anche io. Ti auguro ancora una vita lunga e priva di acciacchi (Gerardino) Cartella 1
Post dal profilo Facebook di Gianfranco Caputo:
" ... si tratta
soprattutto di un omaggio ai giovani di Morra, perché nonostante la situazione
proibitiva riuscimmo a motivarli e coinvolgerli. I momenti che li hanno
immortalati ne sono una conferma!
Carlo Tau”.
Carlo Tau mi
ricorda come riuscimmo a motivare e coinvolgere i giovani di Morra nel lontano
1981 attraverso le sue bellissime foto!
Carlo
è
uno dei tantissimi volontari che all'indomani del 23/11/1980 arrivò a Morra
insieme ai suoi amici del gruppo Epicentro. Con la sua fotocamera immortalò quei
momenti di impegno e di voglia di ricominciare.
Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
SABATO 24
FEBBRAIO, a Binnigen (Svizzera), dalle 12:30 alle 17.00, SAGRA DEL BACCALA'
organizzata dalla Sezione A.M.E. di Basilea.
Prenotazioni
entro Sabato 10 Febbraio.
Non mancherà
l'allietamento musicale a cura del complesso ODISSEA. Foto 7
La leggendaria
altitudine dei paesi della provincia di Avellino. (Primi 10,
www.tuttitalia.it). Foto 2
Immagini da Instagram Foto 11 e 12
Immagini dall’account Twitter Morra De Sanctis
Immagini da Instagram Cartella 6
Panoramica di Morra (foto di Nella Mariani, inviatami da un conoscente) Foto 15
5 Gennaio Post dal profilo Facebook di Alessandro Pagnotta: Neve ne abbiamo? Cartella 4
Post dal profilo Facebook di EnzoePalmina Di Pietro: Avrà smesso? Cartella 3
Post dal profilo Facebook di Simone Di Pietro: Anno nevoso, anno fruttuoso. Cartella 2
Foto 14
https://raccontiviandanti.wordpress.com/2019/01/05/lunione-di-mondi-del-baccala-alla-pertecaregna/
4 Gennaio Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota): Nella mattinata di domani SABATO 5 GENNAIO, alle ore 10:30, presso la CHIESA di SAN ROCCO, saranno celebrati i funerali del sig. GERARDO LARDIERI, classe 1925, deceduto all'età di 94 anni nelle prime ore di oggi VENERDI' 4 GENNAIO presso la sua abitazione in Contrada Orcomone. Le condoglianze saranno ricevute in CHIESA. Rinnoviamo il nostro cordoglio alla famiglia, in particolare alla moglie CONCETTA e alla figlia ANNUNZIATA GERARDA col marito VITO e col figlio MICHELE PAGNOTTA.
NEVE - RESOCONTO DISAGI: Sono numerose le segnalazioni ricevute in base alle quali alle ore 21:00 di oggi Venerdì 4 Gennaio 2019 invitiamo l'Amm.ne comunale ad intervenire con urgenza per provvedere allo SPAZZAMENTO delle STRADE e alla SPARGITURA del ghiaccio in Via Chiesa, Via Campo Sportivo, Contrada Selvapiana, località Cappella, Contrada Orcomone, ivi compresa la zona in cui ricade l'abitazione del defunto Lardieri Gerardo che a quanto pare non sarebbe stata ancora liberata.
NEVE - Situazione assai critica anche in contrada Selvapiana (a poche centinaia di metri dall'ex Edificio Scolastico). Foto 10
NEVE - situazione molto critica in contrada Selvapiana, zona Cappella - foto inviateci qualche minuto fa. Foto 8 e 9
Zona San Rocco innevata numerose Foto 11, 12 e 13
Panorama innevato (foto di Federico Strazza). Cartella 1
Post dal profilo Facebook di Jonatas Di Sabato: Sto ultimando la prima newsletter di #SpazioMorra del 2019 e in contemporanea posso anticipare di aver scritto ad i due gruppi in consiglio, Per Morra e Rinnovamento Morrese per chiedere la disponibilità a fare un resoconto di questi 5 anni di legislatura che stanno volgendo al termine. Spero di potervelo fornire il prima possibile in base alle disponibilità dei due gruppi politici, nel frattempo vi anticipo che nella newsletter in uscita nei prossimi giorni tratteremo i seguenti argomenti: - Anniversari vari ed eventuali - Morra e il rischio sismico - Capozza, le provinciali e gli auguri - I dati Istat sull'emigrazione - Una riflessione sulle risposte del vicesindaco Caputo - Idee per un programma elettorale Se non lo avete ancora fatto iscrivetevi su: www.jonatasdisabato.it/cose-la-newsletter
http://www.primativvu.it/quale-piano-neve-altirpinia-dimenticata-immagini-che-fanno-arrabbiare/
https://www.itvonline.news/2019/01/04/autotrada-a16-transito-interdetto-ai-mezzi-pesanti/
http://www.primativvu.it/forte-tormenta-di-neve-in-altirpinia-baronia-e-ufitala-situazione-peggiora/
http://www.avellinotoday.it/cronaca/emergenza-neve-disagi-4-gennaio-2019.html
- Per chi ha voglia di fare impresa -
http://biblus.acca.it/focus/analisi-interventi-edilizia-libera/
3 Gennaio Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota): Foto di un CIELO sopra Morra ritratto all'alba, tratta dall'account Twitter Morra de Sanctis.
Dalla serata di ieri MERCOLEDI' 2 GENNAIO la neve ha iniziato ad imbiancare anche Morra, come testimonia il video di Vincenzo Gizzo in cui è documentato il posarsi dei fiocchi bianchi su Piazza de Sanctis, nelle adiacenze del King Arthur Cafè.
Foto odierne della nostra Morra innevata https://www.facebook.com/maria.pennella.18/posts/1830437390417603 Foto 2 e 3
Foto 4
Post dal profilo Facebook di Jonatas di Sabato Complimenti a #Carife per l'inaugurazione del Mac - Museo Archeologico di Carife. Sarà un piacere visitarlo. Nel frattempo l'Antiquarium di #Morra è lasciato a sé stesso, senza un responsabile competente ed un curatore che se ne occupi e lo valorizzi. Chissà se in questi giorni di freddo qualcuno si sarà preoccupato di andare a vedere le condizioni di umidità al Palazzo Biondi Morra, in quello Molinari, lo stato di conservazione delle epigrafi di regilla, o di quelle lasciate fuori all'intemperia del meteo nel cortile del "castello" o del simbolo tra i due torrioni. Non voglio nemmeno sapere in che condizioni versa il sito di Serro-Torone o la trafila per riavere le più di 60 scatole di reperti che la Sovrintendenza aveva richiesto di riprendere al Comune. Ma in fondo, siamo un paese che "valorizza e si affida al turismo".................. http://www.irpiniapost.it/carife-e-il-suo-museo-archeologico-porte-aperte-l11-gennaio/
Foto 5
Post dal profilo Facebook di Rinnovamento Morrese: RITARDI... RITARDI... E ANCORA RITARDI. Partendo dalla riflessione del dott. Jonatas Di Sabato, aggiungiamo un paio di informazioni. Per quanto riguarda i lavori di "Completamento dell'adeguamento funzionale dell'ala sud del Castello Biondi Morra, implementazione funzionale di ricettività turistica all'interno del maniero, allestimento del museo archeologico-antiquarium", stando alle informazioni in nostro possesso, al momento sembrerebbe che l'impresa appaltatrice, la quale ha ultimato i lavori nel lontano dicembre 2015, non avrebbe ancora ricevuto il relativo pagamento finale (SAL). Addirittura la Regione ha comunicato l'assenza di importanti documentazioni amministrative e contabili riguardanti la rendicontazione del finanziamento destinato sempre al completamento dell'ala del Castello dov'è collocato il museo archeologico, contenente importanti manufatti che vanno dall'VIII al IV secolo a.C. al momento ben poco valorizzato. La società che ha eseguito i lavori, per concludere, ha aderito le vie legali, portando a conoscenza della questione anche la Corte dei Conti - Campania. Speriamo che questa ultima tegola possa risolversi in maniera positiva per il paese, e non con eventuali tagli al finanziamento, e che questo modo di operare dei nostri amministratori raccolga i "giusti frutti" alle prossime amministrative di maggio. Chissà, infine, cosa penserebbe il tanto citato De Sanctis di questa gestione del patrimonio culturale morrese...
Post dal profilo Facebook di Giuseppe Marra: Scatti di Morra sotto la neve. Foto 6 e 7
http://www.occhiodiavellino.it/borgo-ferrovia-approvato-protocollo/
2 Gennaio Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota): Condivisione del post di Franco Genzale: La prima #siringadimilamartinetti del 2019 se l'aggiudica lui. Franco Genzale Orticalab #gerardocapozza #pd #forzaitalia #5stelle http://www.francogenzale.it/Gerardo-Capozza-dal-Pd-ai-5-Stelle-Evviva?
Il 2019 sarà l'anno del rinnovo dell'Amministrazione comunale anche per la nostra Morra. Le elezioni dovrebbero svolgersi DOMENICA 26 MAGGIO in concomitanza con le EUROPEE. Oltre ai due schieramenti facenti capo alle attuali maggioranza e minoranza, in campo potrebbe esserci anche una terza lista formata da giovani. Ma da qui a fine aprile, termine ultimo per la presentazione delle candidature, gli scenari sono suscettibili di assumere connotazioni del tutto diverse, con un'ipotetica ricomposizione di tutte le varie anime in un'unica lista cui eventualmente contrapporre una c.d. lista civetta, come già avvenuto nel 1999, al fine di evitare il pericolo del mancato raggiungimento del quorum del 50% dell'intera popolazione elettorale che oltre ai 1.000 residenti ricomprende anche gli emigrati all'estero iscritti all'A.I.R.E, per un totale di 2.200/2.300 votanti. http://www.irpiniapost.it/amministrative-2019-la-sfida-da-nusco-ad-avellino/
ALLERTA NEVE E GHIACCIO: Da stanotte fino alla tarda mattinata di SABATO 5 GENNAIO anche nella nostra Morra sono previste intense precipitazioni nevose con la temperatura costantemente sotto lo zero, anche nelle ore del giorno. Alla luce della preannunciata allerta, invitiamo l'Amministrazione comunale a seguire l'esempio di altri Comuni e a segnalare pubblicamente un recapito telefonico al quale i cittadini possano agevolmente rivolgersi per segnalare i disagi legati alla neve e al ghiaccio.
Sul suo sito www.morreseemigrato.ch, Gerardino Di Pietro ha raccontato la piacevole visita che ha ricevuto qualche giorno fa presso la sua abitazione di Binnigen (Svizzera) da parte del nostro concittadino Mimmo Giugliano e della sua consorte. "UNA VISITA INATTESA" "Un nuovo anno è appena iniziato ed io tramite il Gazzettino invio i miei auguri a tutti quelli che leggono questa pagina, amici e nemici, perché da cristiano bisogna amare anche loro. C'è gente, infatti, che tramano per distruggere gli altri, per invidia, oppure perché qualcuno ha criticato il loro operato. Gente che ricorda con rancore fatti avvenuti 50 anni fa, senza conoscere veramente come andarono le cose, altre persone che per spirito di cameratismo con i loro amici odiano altri, senza mai chiedersi se l'altro avesse ragione e l'amico fosse dalla parte del torto. Ci sono poi dei veri amici, quelli che te l'hanno dimostrato durante gli anni e che sono sempre dalla tua parte, perché ti conoscono, ci sono anche i parenti, che per mia fortuna sono così affettuosi e bravi verso me e la mia famiglia. A tutti loro voglio ringraziare e inviare un augurio sincero di un nuovo anno felice. Ci sono poi delle persone che da molti anni sono stati cordiali con me, pur non essendo amici intimi. Ieri mi ha fatto visita uno di loro che non vedevo più da una decina d'anni "Mimmo Giugliano e la sua signora Susanna". Susanna Bünzli in Giugliano è nativa di Metzerlen, un paese non lontano da Basilea venne a Morra dopo il terremoto con un gruppo di studenti di Zurigo, il famoso gruppo "Epicentro" come l'avevano battezzato loro. Questi giovani furono di grande aiuto per la popolazione del nostro Comune disastrato. Vi rimasero parecchio tempo e una di essi è rimasta per sempre, Susanna e Mimmo si innamorarono e si sposarono. Lei per amore preferì abitare nelle case disastrate di Morra alla sua bella casa in Svizzera. Appunto ieri mi arrivò una telefonata, era Mimmo che mi annunciava la sua visita. E Mimmo e Susanna vennero e stettero qualche ora in casa mia. Parlammo di tante cose con Mimmo e credo che io gli abbia tolto qualche idea sbagliata su un personaggio di Morra, che è passato alla storia in modo errato. Non vi dico come la visita di questi due morresi - avellinesi, perché abitano in Avellino mi abbia fatto piacere, erano ormai anni che non ci vedevamo più. Qualche volta ero stato anche in casa loro in Metzerlen, dove ci trovavo anche il loro amico Ganninazzi, anche lui membro del Gruppo Epicentro. Ricordo che spesso a Morra ho dovuto difendere il loro operato, da gente che cercava di denigrarli. Mimmo è anche lui invecchiato, ma non tanto che può dirsi vecchio, diciamo è ancora della mezza età. Si è parlato di Morra e anche della Svizzera, dove tutto è regolato e dove le leggi non vengono interpretate a piacere, ma eseguite. Così per me l'ultimo dell'anno è stato un bagno nel passato, grazie a questi due amici morresi con i quali ho passato un bel pomeriggio. Gerardo Di Pietro".
LIETI EVENTI: Auguri al sig. FRANCESCO FINIELLO (figlio del defunto Rocco Prufica, nonchè fratello della sig.ra Minuccia coniugata Masullo Pasquale), emigrato da decenni in Svizzera nei dintorni di Basilea, e alla moglie DOLORES, per le NOZZE D'ORO - 50 ANNI DI MATRIMONIO - festeggiati qualche giorno fa.
Nel piano degli interventi previsti NON RIENTRA la strada provinciale MORRA SCALO-GUARDIA, sebbene la cronicità delle condizioni dell'asfalto in molti tratti, soprattutto in quello ricompreso tra la zona industriale e la Chiesa di Santa Lucia. http://www.irpiniapost.it/viabilita-in-irpinia-i-50-interventi-previsti/
Post dal profilo Facebook di Jonatas Di Sabato: I miracoli di #Natale: #Ema / #Poema di Morra De Sanctis diventeranno le locomotive dell’Alta Irpinia favorendo anche la crescita dell’indotto e dell’artigianato locale." Questa è una grandissima stupidaggine. Proprio l'indotto indiretto è mancato nell'industrializzazione di Morra. Quindi si potranno aprire altre 300 fabbriche e far si che ci siano 4 natali all'anno, ma fin quando non si capiranno e affronteranno i veri problemi, sarà solo un rimandare di un giorno la fine annunciata di un paese. Quando poi si parla di artigianato, basti pensare all'area PIP a poche centinaia di metri dal nucleo industriale: un disastro. Iniziate ad occuparvi seriamente dei problemi....
Neve. Foto 1
Post dal profilo Facebook del Comune di Lioni: In considerazione di quanto indicato nel bollettino previsionale della protezione civile che segnala, per le giornate del 3/1/2019 e 4/1/2019, condizioni meteo avverse per rischio neve e ghiaccio, invitiamo la cittadinanza a prestare particolare attenzione. Il numero di emergenza 335458082 sarà attivo dalle 06:00 del 03/01 fino a fine emergenza 24 ore su 24. Vi invitiamo a contattare il numero di emergenza solo in caso di concreta ed oggettiva necessità. Tutti gli aggiornamenti verranno comunicati tramite App comunale my Lioni. Buona giornata. -Per quanti credono che un profilo ufficiale del Comune di Morra non serva -
Aforisma desanctisiano: "Il delirio è uno stato breve in cui un'idea sola empie il cervello e, nascondendo il resto della realtà, lo porta al fantastico".
https://www.ecostiera.it/francesco-desanctis-viaggio-elettorale-irpinia/
https://www.ottopagine.it/av/attualita/173419/comunali-irpinia-si-vota-in-46-comuni-ecco-dove.shtml
http://www.irpinianews.it/fismic-il-bilancio-del-segretario-zaolino-e-stato-un-anno-difficile/
https://www.subito.it/bambini-giocattoli/trio-passeggino-be-cool-avellino-278925525.htm
UNA VISITA INATTESA
Un nuovo anno è appena iniziato e io tramite il Gazzettino invio i miei auguri a tutti quelli che leggono questa pagina, amici e nemici, perché da cristiano bisogna amare anche loro. C'è gente, infatti, che tramano per distruggere gli altri, per invidia, oppure perché qualcuno ha criticato il loro operato. Gente che ricorda con rancore fatti avvenuti 50 anni fa, senza conoscere veramente come andarono le cose, altre persone che per spirito di cameratismo con i loro amici odiano altri, senza mai chiedersi se l'altro avesse ragione e l'amico fosse dalla parte del torto. Ci sono poi dei veri amici, quelli che te l'hanno dimostrato durante gli anni e che sono sempre dalla tua parte, perché ti conoscono, ci sono anche i parenti, che per mia fortuna sono così affettuosi e bravi verso me e la mia famiglia. A tutti loro voglio ringraziare e inviare un augurio sincero di un nuovo anno felice. Ci sono poi delle persone che da molti anni sono stati cordiali con me, pur non essendo amici intimi. Ieri mi ha fatto visita uno di loro che non vedevo più da una decina d'anni "Mimmo Giugliano e la sua signora Susanna". Susanna Bünzli in Giugliano è nativa di Metzerlen, un paese non lontano da Basilea venne a Morra dopo il terremoto con un gruppo di studenti di Zurigo, il famoso gruppo "Epicentro" come l'avevano battezzato loro. Questi giovani furono di grande aiuto per la popolazione del nostro Comune disastrato. Vi rimasero parecchio tempo e una di essi è rimasta per sempre, Susanna e Mimmo si innamorarono e si sposarono. Lei per amore preferì abitare nelle case disastrate di Morra alla sua bella casa in Svizzera . Appunto ieri mi arrivò una telefonata, era Mimmo che mi annunciava la sua visita. E Mimmo e Susanna vennero e stettero qualche ora in casa mia. Parlammo di tante cose con Mimmo e credo che io gli abbia tolto qualche idea sbagliata su un personaggio di Morra, che è passato alla storia in modo errato. Non vi dico come la visita di questi due morresi - avellinesi, perché abitano in Avellino mi abbia fatto piacere, erano ormai anni che non ci vedevamo più. Qualche volta ero stato anche in casa loro in Metzerlen, dove ci trovavo anche il loro amico Ganninazzi, anche lui membro del Gruppo Epicentro. Ricordo che spesso a Morra ho dovuto difendere il loro operato, da gente che cercava di denigrarli. Mimmo è anche lui invecchiato, ma non tanto che può dirsi vecchio, diciamo è ancora della mezza età. Si è parlato di Morra e anche della Svizzera, dove tutto è regolato e dove le leggi non vengono interpretate a piacere, ma eseguite. Così per me l'ultimo dell'anno è stato un bagno nel passato, grazie a questi due amici morresi con i quali ho passato un bel pomeriggio.
Gerardo Di Pietro
1 Gennaio Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
Felice Anno
Nuovo 2019 a tutto il popolo morrese e non.
Post dal profilo Facebook di Francesco Finiello:
Il giorno delle
nostre NOZZE D'ORO, la signora Krapp, sindaco di Bottmingen ci ha sorpreso con
la sua visita e regalandoci un paniere colmo di molte bontà, di nuovo tantissime
grazie SIGNORA KRAPP. Foto 28 e 29
Auguri anche da me e mia moglie ai simpatici Francesco e Dolores.
Post dal profilo Facebook di Franco Capozza:
Alcuni scatti
della festa per i sessantenni morresi. Cartella 3
Post dal profilo Facebook del
Dipartimento
Protezione Civile:
Avviso di
condizioni meteo avverse domani, 2 gennaio, per venti forti e neve al Centro-Sud
fino a quote basse:
http://bit.ly/avviso1_gen_19
31 Dicembre Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
Buona Vigilia di
Capodanno a tutto il popolo morrese. Arrivederci al 2019!
Ieri DOMENICA
30 DICEMBRE la Chiesa ha celebrato la festività della Santa Famiglia di
Nazareth.
Per
l'occasione, durante la Santa Messa officiata dal Parroco Don Rino, le coppie di
coniugi presenti hanno rinnovato la promessa matrimoniale.
Articolo su
Palazzo Molinari
Condivisione del post del Bicentenario desanctisiano:
Ecco un
bellissimo articolo pubblicato sul giornale on line della Costiera amalfitana.
Il 14 maggio
2017 il
Parco Letterario Francesco De Sanctis,
su iniziativa del dott. Enrico Indelli, del fratello Ernesto e del dott. Mario
Salzarulo (referente del P.L.), ha ospitato in Casa Molinari gli esponenti di
Italia Nostra, in occasione della 'Giornata nazionale dei beni comuni'. Ecco
come viene raccontato l'evento.
Per i lettori più
attenti segnaliamo il link, in fondo all'articolo, che riporta una breve
riflessione su "Un viaggio elettorale". https://www.ecostiera.it/morra-de-sanctis-palazzo-molinari/
NUOVI
INCARICHI PER IL DOTT. GERARDO CAPOZZA - CONSIGLIERE DELEGATO DEL PREMIER CONTE
PER LE QUESTIONI DEL SUD ITALIA, E SEGRETARIO GENERALE DELL'ACI (Automobile Club
Italia):
Fervide
congratulazioni e auguri di buon lavoro al Dott. GERARDO CAPOZZA, Sindaco dal
2004 al 2014 e consigliere comunale uscente, già Capo Ufficio Vicario del
Cerimoniale di Stato, Araldica e Onorificenze presso la Presidenza del Consiglio
dei Ministri, scelto dal Capo del Governo Giuseppe Conte come CONSIGLIERE
DELEGATO ALLE QUESTIONI DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA.
Oltre a quella
del Premier, il nostro concittadino ha ricevuto anche un'altra nomina quale
SEGRETARIO GENERALE DELL'ACI (Automobile Club Italia).
Due incarichi
di prestigio e spessore che indubbiamente lo rendono ancor più un orgoglio per
la nostra Morra e per tutta l'Irpinia. http://www.primativvu.it/lirpino-capozza-consigliere-di-conte-e-segretario-generale-dellaci/
GERARDINO
LIETI EVENTI:
Auguri ai
coniugi GIUSEPPE MACCIA e MARIA GRAZIA COVINO, residenti in Contrada Arcoli, che
qualche giorno fa hanno festeggiato le NOZZE DI DIAMANTE, ossia i 60 anni di
MATRIMONIO.
Post dal profilo Facebook di Rinnovamento Morrese:
A TUTTI I
MORRESI
"Non esistono
ricette miracolose, ma solo lavoro serio e approfondito."
Partendo da
queste parole appena pronunciate nel discorso di fine anno dal nostro Presidente
Sergio Mattarella,
vogliamo cogliere questo momento per farvi i migliori
#auguri
di un felice fine anno. Che questo 2019 in arrivo possa riservarvi tanta
felicità, serenità, tranquillità e, perché no, un nuovo vento politico. Ancora
auguri a tutti voi dai
I
Consiglieri Comunali di Minoranza:
Giuseppe
Dino Covino,
Angelo
Gargani e
Gerardo
Caputo
http://www.orticalab.it/L-Irpina-dopo-10-anni-di-crisi
http://www.avellinotoday.it/economia/fismic-2018-bilancio.html
https://avellino.zon.it/fismic-zaolino-giuseppe/
30 Dicembre
Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis
(Morra Sì Vota):
Puntata speciale
di Spazio Morra in cui il Dott. Jonatas Di Sabato si sofferma sull'assenza degli
amministratori morresi all'incontro di fine anno promosso dall'ex Sindaco e
consigliere comunale uscente Gerardo Capozza, accennando ai futuri scenari che
si stanno delineando in vista delle imminenti elezioni comunali in programma il
prossimo 26 Maggio.
https://www.facebook.com/jonatasdisabato/videos/1134016870097300/
Auguri ai nostri
concittadini della classe 1958 che nella giornata di oggi DOMENICA 30 DICEMBRE
si sono radunati per festeggiare tutti insieme i 60 anni compiuti nel corso di
questo anno 2018 giunto ormai al capolinea.
In mattinata, il
ritrovo in Piazza de Sanctis per consumare un caffè presso il King Arthur Cafè.
Successivamente,
la Santa Messa presso la Chiesa Madre.
A seguire, lo
spostamento presso il Ristorante Cigno Blu per il PRANZO, ancora in corso,
allietato dalla musica dello storico complesso musicale morrese ENIGMA.
Ancora auguri ai
neo 60-enni morresi e complimenti all'organizzatore dell'iniziativa FRANCO
CAPOZZA.
Nel pomeriggio
di oggi DOMENICA 30 DICEMBRE, a partire dalle ore 16:15, presso il Bar Pizzeria
Sport in via Piani, TRADIZIONALE TORNEO NATALIZIO DI BRISCOLA aperto a tutti,
organizzato dal Forum Giovanile.
IL PARADOSSO -
VENERDI' SERA AL CIGNO BLU PRESENTI AMMINISTRATORI DA TUTTA LA PROVINCIA ED
ASSENTI QUELLI DI MORRA:
Oltre 150
Sindaci e amministratori da tutta la provincia di Avellino sono accorsi nel
pomeriggio di VENERDI' 28 DICEMBRE presso il Ristorante Cigno Blu per prendere
parte all'INCONTRO- BRINDISI DI FINE ANNO organizzato dall'ex Sindaco Dott.
GERARDO CAPOZZA, dal consigliere provinciale GIANDONATO GIORDANO e dal candidato
a Sindaco alle ultime elezioni di Avellino LUCA CIPRIANO.
Assenti, invece,
il Sindaco e gran parte della maggioranza del Comune di Morra, sebbene
l'incontro sia stato promosso dal Dott. Capozza, consigliere comunale uscente.
https://www.facebook.com/giandonato.giordano/posts/10212112897368075
Condivisione del post di Giandonato Giordano:
Con Gerardo
Capozza,
Luca Cipriano
e con tantissimi amici, sindaci e amministratori per festeggiare i successi che
il gruppo ha ottenuto nel 2018 e per incamminarci insieme verso nuovi traguardi. Foto 24, 25 e 26
Post dal profilo Facebook di Franco Capozza nel profilo di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
Caro ti mando
un pensiero che oggi in chiesa in occasione del nostro sessantesimo
leggerò. Cari
amici e cari paesani ,piano piano siamo arrivati a sessant'anni, senza
accorgersi di tutto questo. Sembrava ieri quando giocavamo a campana, a
nascondino o a calcio.
Purtroppo gli
anni passano velocemente e la vita continua, quindi quando capita un giorno
buono bisogna prenderlo che di quelli cattivi e tristi non mancano mai, dicevano
i nostri nonni.
Oggi siamo qui
in questo giorno dove la chiesa festeggia il giorno della famiglia e quindi
quale giornata migliore potevamo scegliere per festeggiare il nostro
sessantesimo con le nostre famiglie, con le nostre compagne o compagni di vita,
con i nostri figli e per chi è nonno con i nipoti gioia immensa di unione
familiare.
Ora
vorremmo ringraziare don Rino per come ha organizzato la funzione e per come ha
speso per tutti noi e per la nostra ricorrenza parole di gioia d'amore e
soprattutto di unione familiare.
Infine
saluti a tutti gli amici del 58' che per motivi familiari non sono potuti
intervenire all'evento, e a tutti i presenti con la speranza di rincontrarci
tutti insieme per il settantesimo, salute permettendo e con l'aiuto del Signore,
auguri.
Post dal profilo Facebook di Rino Morra:
Festa della
Santa Famiglia di Nazareth, coppie di Morra De Sanctis - mentre rinnovano le
promesse nuziali. Augurissimi a tutti voi, la vostra Felicità è la mia Gioia. Cartella 1
Foto 23
Post dal profilo Facebook di Gianfranco Caputo:
Di Morra e
Guardia nemmeno l’ombra. http://www.irpiniapost.it/viabilita-in-irpinia-i-50-interventi-previsti/
https://ullaullab.blogspot.com/2018/12/francesco-de-sanctis-la-mancanza.html
https://www.leggo.it/news/italia/terremoto_scossa_3_1_irpinia_avellino_salerno_foto-1016970.html
https://www.subito.it/videogiochi/console-avellino-278742524.htm
Post dal profilo Facebook di Rino Morra:
Sistemazione
chiesette... Si continua con pazienza... ma grande Gioia.
Foto 21
Festa della
Santa Famiglia di Nazareth - ore 11:30 Celebrazione Eucaristica - rinnovo delle
promesse nuziali benedizione.
Il
29 Dicembre
1883, moriva Francesco De Sanctis.
Foto 22
Oggi cade il 135° anniversario della morte di
Francesco De Sanctis.
Francesco
Saverio De Sanctis
(Morra Irpina,
28 marzo 1817 – Napoli, 29 dicembre 1883)
E' stato uno
scrittore, critico letterario, politico, Ministro della Pubblica Istruzione e
filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici letterari.
https://archive.org/details/unviaggioelettor00desa/page/n7 Cartella 2
http://www.primativvu.it/accadde-oggi-29-12-2018/
https://www.subito.it/telefonia/xiaomi-mi-mix-2s-avellino-278684187.htm
28 Dicembre
Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis
(Morra Sì Vota):
MORRA - LUTTO
LUIGINA DI PAOLA VED. CAPOZZA VITO, DI ANNI 83.
DOMANI
POMERIGGIO ALLE 15.00 I FUNERALI: Nella giornata di oggi VENERDI' 28 DICEMBRE, dopo lunga malattia, è venuta a mancare all'età di 83 anni la sig.ra LUIGINA DI PAOLA vedova CAPOZZA VITO, classe 1935, residente in via Sant'Antuono-Area 3, MAMMA della sig.ra INCORONATA coniugata Strazza Edmondo, e del sig. ANDREA, emigrato in Svizzera e molto attivo nella Sezione A.M.E. di Basilea di cui è presidente la moglie Rosa Gerarda Gizzo, nonchè SORELLA del sig. Michele Di Paola (padre del sig. Fortunato), deceduto qualche mese fa. I funerali avranno luogo nel pomeriggio di domani SABATO 29 DICEMBRE alle ore 15:00 nella Chiesa Madre. Le condoglianze saranno ricevute in CHIESA. Il nostro cordoglio alla famiglia della sig.ra GINA, rivolto in particolare ai figli INCORONATA ed ANDREA, al genero EDMONDO STRAZZA, alla nuora ROSA GERARDA GIZZO (Presidente Sezione A.M.E. Basilea), ai nipoti ARMANDO ed ELISABETH STRAZZA, NADIA e LUANA GINA CAPOZZA. CONDOGLIANZE ANCHE DA ME E LA MIA FAMIGLIA AD ANDREA E FAMIGLIA GERARDINO.
Nell’ultimo
numero della rivista “Atti e Memorie della Società della Magna Grecia”, (quinta
Serie, Vol. II, 2018), diretta dall'On. Prof. Gerardo Bianco, figura anche un
articolo del dott. Antonio Pugliese inerente il patrimonio archeologico morrese
e non a caso intitolato: “Ricognizioni archeologiche nel territorio di Morra de
Sanctis (AV): contributi per una carta archeologica”.
ALBANIA -
LUTTO JEGAI:
Un grave lutto
ha colpito nelle ultime ore la sig.ra RITA JEGAI, moglie di GERARDO DI PIETRO
(soprannominato lo Sceriffo), residente in via Sant'Antuono, per la scomparsa
del caro FRATELLO, deceduto in Albania.
Il nostro
cordoglio alla famiglia, rivolto in particolare alla sig.ra RITA e al marito
GERARDO.
Pomeriggio di
'auguri' al Cigno Blu. Foto 19
Cambio location
ma il risultato è sempre lo stesso.
La classica e
mai banale Mega Tombolata del Forum è una garanzia del periodo Natalizio
Morrese.
Un GRAZIE
particolare a tutte le attività che hanno partecipato e contribuito alla
riuscita della bella serata e alle tantissime persone presenti di tutte l’età!
Prossimi eventi:
- 30 Dicembre
2018: Torneo di briscola presso Bar Sport;
- 4 Gennaio
2019: Eugenium Quiz presso Hotel Bella Morra.
Foto 20
Post dal profilo Facebook di Rinnovamento Morrese:
BRINDISI DI
FINE ANNO SENZA "BOTTO"!
Il sindaco
Mariani e gran parte dei consiglieri di maggioranza "DISERTANO" la bicchierata
augurale proposta dal consigliere Capozza.
Foto 15
Post dal profilo Facebook della Diocesi Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia:
Lettera alla
famiglia 2018, S.E. Mons. Pasquale Cascio-Arcivescovo di Sant'Angelo dei
Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia.
Foto 14
https://biografieonline.it/foto-francesco-de-sanctis
26 Dicembre
Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis
(Morra Sì Vota):
I
ringraziamenti dell'artigiano Michele Rainone.
Condivisione del post di Michele Rainone:
Sta terminando
anche questo 2018! Ringrazio tutti coloro che hanno acquistato i manufatti
artigianali, in questo anno, inerenti al Bicentenario di Francesco De Sanctis e
i manufatti dedicati alla nostra Beata Maria Gargani. E, soprattutto, ringrazio
Angelica che senza il suo aiuto non sarei riuscito a realizzare tutto questo.
Auguri e Buone Feste a tutti. Foto 12 e 13
Domani GIOVEDÌ
27 DICEMBRE, a partire dalle 20:30 presso il Rendez Vous Bar di via San Rocco,
SERATA KARAOKE.
PESCOPAGANO
(PZ) - LUTTO GRAZIANO:
Un grave lutto
ha colpito nelle ultime ore l'Ing. GIUSEPPE GRAZIANO, Capo dell'Ufficio Tecnico
Comunale, per la scomparsa dell'amata MADRE.
I funerali si
svolgeranno in PESCOPAGANO (Potenza) nella giornata di domani GIOVEDI' 27
DICEMBRE.
All'Ing.
Graziano e a tutta la sua famiglia giungano le nostre più sentite condoglianze.
Nella serata
di domani GIOVEDI' 27 DICEMBRE, MEGA TOMBOLATA a premi presso il Castello, a
partire dalle ore 20:15.
L'iniziativa
rientra nel CARTELLONE NATALIZIO allestito dal Forum Giovanile Morrese che
prevede:
Post dal profilo Facebook di Rinnovamento Morrese:
Il Gruppo
Consiliare di "Rinnovamento Morrese" esprime il suo profondo cordoglio per il
grave lutto che ha colpito l'Ing. Giuseppe Graziano, Capo dell'Ufficio Tecnico
del Comune di Morra de Sanctis, per la perdita della cara mamma, giungono a
tutta la famiglia e ai parenti tutti le nostre più sentite condoglianze.
Post dal profilo Facebook di Toni Iermano:
IL RACCONTO
DEL MEZZOGIORNO
Avellino 28
dicembre
In uno scritto
del 1978 intitolato 'Cento anni di questione meridionale', Manlio Rossi Doria
notava che qualcosa di simile all'antico blocco agrario si andava ricostituendo
nel Sud in 'un unico sistema di potere sociale e politico'.
Opinione
comune è che quel potere si andava formando non più nel vecchio mondo agrario,
ma nelle città 'abnormemente cresciute e nei centri di potere che in esse sono
operanti'.
(I centri di
potere e quindi di spesa pubblica operanti in Campania ancora oggi sono
esemplari fonti di feroce clientelismo e di grave inquinamento del consenso
popolare).
La qualità
culturale e morale delle classi dirigenti, ed è in questa la drammatica
attualità della riflessione di Rossi-Doria, su cui il 28 dicembre vorremmo
discutere, costituisce ancora la natura fondante della reale arretratezza delle
regioni del Sud rispetto alla trasformazione e alla modernizzazione in atto nel
resto del paese.
"Qualunque sia
il giudizio non v'è dubbio che nelle caratteristiche di larga parte delle classi
dirigenti meridionali vada ancora oggi individuato, a distanza di un secolo da
quando per la prima volta se ne parlò, uno dei nodi più gravi e decisivi della
Questione meridionale'.
Dopo
quarant'anni la riflessione di Rossi-Doria ci troviamo ancora a parlare di "due
Italie" e ancora ad analizzare le cause di una sempre più vasta frattura storica
tra Nord e Sud.
Scuola,
università, mondo delle imprese hanno il dovere di riappropriarsi delle idealità
del cambiamento, aiutando concretamente le nuove generazioni alla conquista
della dignità e del sempre più raro diritto al lavoro.
Un Mezzogiorno
moderno non potrà non essere che un modello di conoscenze scientifiche e di
passione civile, di democrazia e di tutela dei diritti costituzionali.
Utopie in un
mondo di politici ignoranti, di servi di mestiere, di benpensanti
burocratizzati; ancora orizzonti possibili per Persone, invece, che, senza
temere l'esercizio della critica, si educano quotidianamente alla Libertà, alla
Speranza, al Senso dell'Avvenire.
Post dal profilo Facebook di Rino Morra:
Foto 10
Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
Buon Natale a
tutto il popolo morrese.
Condivisione del Post dal profilo Facebook di Antonio
Mignone:
Coro
parrocchiale nella Messa di Natale Foto 9
Post dal profilo Facebook di Rino Morra:
Il mio augurio
in questo Santo Natale alla Comunità S.S. Pietro e Paolo in Morra De Sanctis: -
Non temere di volerti Bene e di voler Bene -... "vi annuncio una grande
Gioia"... "è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore". (Lc 2,10-11) Foto 6, 7 e 8
Mi viene segnalato che nell’ultimo numero della
rivista “Atti e Memorie della Società della Magna Grecia”, il cui direttore è
l’On. Gerardo Bianco è stato pubblicato un articolo del dott. Antonio Pugliese,
dal titolo: “Ricognizioni archeologiche nel territorio di Morra de Sanctis (AV):
contributi per una carta archeologica”. Foto 4 e 5
AUGURI AL PROFESSORE ON. GERARDO BIANCO DA GERARDINO
Auguriamo a
tutti i Morresi e alle loro famiglie, e ai tanti nostri amici fb di trascorrere
un sereno e felice natale.
I Consiglieri
Comunali: Giuseppe Dino Covino, Angelo Gargani
e Gerardo Caputo
Foto 2
Post dal profilo Facebook di Rino Morra:
Parrocchia S.S.
Pietro e Paolo - Celebrazioni:
24 dicembre ore
23:30;
25 dicembre ore
11:30; 26 dicembre ore 11:30.
Alba morrese.
Foto 1
http://www.orticalab.it/Rifiuti-ecco-il-calendario-della
https://www.tpi.it/2018/12/24/emigrazione-europa/
9 Dicembre Post dal profilo Facebook di Jonatas Di Sabato:
Nella prossima
newsletter di
#SpazioMorra,
in uscita questa settimana, si parlerà di tante cose e ci sarà la novità sulla
nuova lista che si candiderà alla guida del paese alle
#amministrative
del 2019. Se non lo avete ancora fatto iscrivetevi al link qui sotto: https://www.jonatasdisabato.it/cose-la-newsletter
Post dal profilo Facebook di Salvatore Di Pietro:
La Società di
San Rocco ha festeggiato al famoso Ristorante T & J Good Food insieme ha tutti i
presenti il Christmas Party. Ancora una volta Antonetta Di Stefano e Maria
Pennella, persone di grande cuore, non hanno fatto dimenticare le nostre
TRADIZIONE con taralli e baccalà alla MORRESE. Il Presidente insieme ai membri
presenti ringrazia Maria e Antonetta e tutti i partecipanti e vi augura Buone
Feste Natalizie.
Cartella 4
http://www.orticalab.it/Hanno-ucciso-il-Progetto-Pilota
Foto 13
Aforismi desanctisiani:
Chiamo poeta
colui che sente confusamente agitarsi dentro di sé tutto un mondo di forme e
d’immagini.
Foggia,
11marzo1880. Il morbo è questo, che abbiamo l’audacia e la violenza dei pochi e
l’indifferenza dei molti, questo è lo spettacolo che ci danno i popoli nei tempi
della decadenza o della stanchezza ...
Gli onesti si
disgustano. I patrioti si ritirano. La fede nelle patrie sorti s’indebolisce. E
in mezzo all’accasciamento e all’apatia elettorale assisti al tripudio osceno
delle passioni e degli interessi più volgari.
8 Dicembre Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
La vendita
delle STELLE DI NATALE AIL continua anche nella mattinata di domani DOMENICA 9
DICEMBRE, presso lo stand operativo nei pressi della Chiesa Madre, in occasione
della Santa Messa delle ore 11:30.
Alla riunione
ha partecipato anche il Sindaco di Morra Dott. Pietro Gerardo Mariani che nel
suo intervento avrebbe avanzato dubbi sulla fattibilità economica delle opere
previste nell'ambito del Progetto Pilota. http://www.irpiniapost.it/de-mita-ai-sindaci-la-regione-manterra-gli-impegni/
Stasera, a
partire dalle ore 19:30\20:00, anche a Morra si rinnoverà la tradizione dei
FALO' in onore dell'IMMACOLATA CONCEZIONE:
- "sulla
Teglia" nel piazzale antistante l'ex Chiesa Parrocchiale;
- "giù a San
Rocco" nel piazzale antistante il Centro Polifunzionale e l'Ufficio Postale";
- in contrada
Santa Lucia nel piazzale antistante la Chiesa;
- in contrada
Orcomone;
- in contrada
Montecastello.
Meteo
permettendo, non mancate!
Post dal profilo Facebook di Delio Ambrosecchia:
Non saranno i
riti di fuoco ma sempre fuoco sarà. Anche quest'anno la tradizione è salva.
Grazie ai pochi partecipanti... Falò Immacolata 2018. Cartella 1
Post dal profilo Facebook di Lucio Montemarano:
Anche
quest'anno a Santa Lucia non poteva mancare il tradizionale falò dedicato
all'Immacolata. Ma con un po' di sacrifici ce l'abbiamo fatta. Il comitato come
sempre ringrazia affettuosamente tutti i partecipanti. Cartella 2
Post dal profilo Facebook di Salvatore Di Pietro:
Morra de
Sanctis Christmas celebration, Italian style!
http://www.famigliacristiana.it/articolo/santa-lucia-le-spoglie-tornano-a-siracusa.aspx
7 Dicembre
Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis
(Morra Sì Vota):
DAL COMUNE -
ORDINANZA PER I FALO' DELL'IMMACOLATA PREVISTI DOMANI SULLA TEGLIA E A SAN
ROCCO:
Con ordinanza
di oggi Venerdì 7 Dicembre, in occasione dei tradizionali falò che saranno
allestiti "sulla Teglia" nel piazzale antistante l'ex Chiesa Parrocchiale e "giù
a San Rocco" nel piazzale antistante il Centro Polifunzionale e l'Ufficio
Postale (oltre che a Santa Lucia e in contrada Orcomone), per la serata di
domani SABATO 8 DICEMBRE, dalle ore 20:00 alle ore 24:00, il Sindaco Dott.
Pietro Gerardo Mariani ha stabilito il DIVIETO DI CIRCOLAZIONE e SOSTA per i
VEICOLI MOTORE nei tratti di via Montecalvario e di via San Rocco
rispettivamente adiacenti\coincidenti con la superficie dei piazzali antistanti
l'ex Chiesa Parrocchiale e il Centro Polifunzionale.
Nella serata
di domani SABATO 8 DICEMBRE, a partire dalle ore 19:30\20:00, anche a Morra si
rinnoverà la tradizione dei FALO' in onore dell'IMMACOLATA CONCEZIONE:
- "sulla
Teglia" nel piazzale antistante l'ex Chiesa Parrocchiale;
- "giù a San
Rocco" nel piazzale antistante il Centro Polifunzionale e l'Ufficio Postale";
- in contrada
Santa Lucia nel piazzale antistante la Chiesa;
- in contrada
Orcomone.
Meteo
permettendo, non mancate!
Nelle
mattinate di domani SABATO 8 e di DOMENICA 9 DICEMBRE, anche la Parrocchia SS.
Pietro e Paolo sarà al fianco dell'AIL (Associazione Italia per la lotta alla
Leucemia e alle malattie ad essa similari).
Nei pressi
della Chiesa Madre, al termine delle celebrazioni eucaristiche in programma
domani e dopodomani alle ore 11:30, infatti, sarà operativo uno STAND ove sarà
possibile l'ACQUISTO delle STELLE DI NATALE.
Augurissimi ai
fratelli FIORELLA, MARIO e FRANCESCO CAPUTO che da qualche settimana sono
subentrati alla famiglia Giordano di Guardia nella proprietà e nella gestione
dell'Edicola-Sali Tabacchi in via Dorso, a pochi metri da Piazza de Sanctis e
dalla sede del Municipio.
Sindaco junior
di Morra il giovanissimo EMANUELE CARUSO (figlio del Dott. Pasqualino, residente
in via San Rocco), alunno della classe 2^ della Scuola secondaria di 1° grado
(scuola media) che nella prima delle due foto condivise dal sito iccriscuoli.eu
è al fianco del Preside Prof. Nicola Trunfio.
Complimenti al giovane EMANUELE e auguri anche agli altri alunni morresi della
Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1° Grado designati quali
rappresentanti delle rispettive classi:
-
FEDERICO GERARDO DI PIETRO e VITO CAPUTO, classe IV ^ Scuola Primaria (ex
Elementare);
-
ALESSIA PENNELLA e LUANA PENNELLA, classe V ^ Scuola Primaria (ex Elementare);
-
ANNA IANDOLO e ILENIA RULLO, classe I^ Scuola Secondaria di 1° grado (ex Media);
-
EMANUELE CARUSO e BENEDETTO COVINO, classe 2^ Scuola Secondaria di 1°
grado (e Media);
-
MATTIA IULIANO e ANDREA UBALDO BUSCETTO, classe 3^ Scuola Secondaria di 1° grado
(ex Media);
Foto 8
Nella tarda
mattinata di oggi VENERDI' 7 DICEMBRE, poco dopo le 13:00, i ragazzi della
carovana di solidarietà de IL PINO IRPINO hanno fatto tappa a Morra in Piazza de
Sanctis per raccogliere DECORAZIONI NATALIZIE e MATERIALE da CANCELLERIA
SCOLASTICA da destinare in BENEFICENZA.
Ad accoglierli
il Parroco Don Rino Morra unitamente al Presidente della Pro-Loco Francesco
Pennella, al Dott. Jonatas Di Sabato e al giovane Giovanni Di Pietro, in
rappresentanza dell'ABC - Associazione Bene Comune.
Considerato
l'orario e il gravoso impegno che nelle giornate di domani e dopodomani li
porterà in tutti i comuni della provincia di Avellino, ai ragazzi, prima del
prosieguo alla volta della limitrofa Guardia Lombardi, è stata riservata anche
una degna ed assai gradita ospitalità culinaria presso l'Hotel Ristorante
Pizzeria Bella Morra da Minicantonio, in via Montecalvario.
Foto 9
Nella
mattinata di GIOVEDI' 13 DICEMBRE, saranno officiate 3 Sante Messe, alle ore
9:00, alle ore 10:30 e alle ore 11:30.
La
celebrazione delle ore 9:00 sarà presieduta dal Vescovo Sua Ecc. Mons. Pasquale
Cascio.
Sempre in
mattinata, a partire dalle ore 8:00, avrà luogo la tradizionale FIERA.
Nel
pomeriggio, alle ore 17:30, Santa Messa conclusiva con annessa
fiaccolata/processione per le strade adiacenti alla Chiesa.
A
seguire, alle ore 19:30, spettacolo di fuochi pirotecnici.
Foto 10
C'è tempo fino
a dopodomani DOMENICA 9 DICEMBRE per comunicare la propria adesione alla GITA in
TOSCANA ed UMBRIA AI MERCATINI DI NATALE di ORVIETO, AREZZO, MONTEPULCIANO E
CITTA' DELLA PIEVE organizzata dall'Arcidiocesi di S. Angelo, Conza, Nusco e
Bisaccia nelle giornate di SABATO 15 e DOMENICA 16 DICEMBRE.
Quota
individuale di partecipazione pari ad € 155,00 (€ 125,00 per gli under 12) ed
omnicomprensiva delle spese per i viaggi A\R in bus nonchè delle spese per il
pernottamento e la mezza pensione in albergo per la notte tra il 15 e il 16,
oltre che delle spese per il pranzo in ristorante nella giornata di Domenica 16
Dicembre.
Per ulteriori
info ed adesioni rivolgersi al nostro Parroco Don Rino (338-1494720) o al sig.
Gerardo Cetta (3481478977).
Nel pomeriggio
di oggi Venerdì 7 Dicembre, presso l'Edificio Scolastico, dalle ore 16:30 alle
ore 18:30, INCONTRI DOCENTI-GENITORI alunni Scuola dell'Infanzia, Scuola
Elementare e Scuola Secondaria di 1° Grado (Scuola Media).
Alle ore
13:06, tutti in Piazza de Sanctis per accogliere la CAROVANA DI SOLIDARIETA' de
IL PINO IRPINO con la donazione di DECORAZIONI NATALIZIE e CANCELLERIA\MATERIALE
SCOLASTICO (quaderni, penne, matite, colori, colla, temperamatite, zaini).
La Gioia di
Pinoirpino. Foto 4
Nei giorni 8 e
9 dicembre 2018 appuntamento con l'Associazione AIL contribuiamo tutti
acquistando le Stelle di Natale...con Gioia Foto 11 e 12
Tappa n. 12
Morra De Sanctis Nel paese dell'illustre Irpino che abbraccia #ilpinoirpino #ilpinoirpino2018 #irpiniativogliobene #Pinoirpino Foto 5
Dati Istat su Morra De Sanctis Foto 6 e 7
https://www.nuovairpinia.it/2018/12/05/santangelo-dei-lombardi-riavra-il-suo-ufficio-delle-entrate/
Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
Nelle
mattinate di dopodomani SABATO 8 e di DOMENICA 9 DICEMBRE, anche la Parrocchia
SS. Pietro e Paolo al fianco dell'AIL (Associazione Italia per la lotta alla
Leucemia e alle malattie ad essa similari) con uno stand per la VENDITA delle
STELLE DI NATALE, operativo nei pressi della Chiesa Madre, al termine delle
celebrazioni eucaristiche in programma sia Sabato che Domenica alle ore 11:30. Foto 2
http://cnt.rm.ingv.it/event/21190831
https://www.subito.it/moto-e-scooter/aprilia-rx-50-avellino-276158477.htm-
Post dal profilo Facebook di Toni Iermano:
Io mi
mescolavo nella conversazione, e mi davo a quelle letture con pari avidità,
scolaro tra scolari.
F. De Sanctis,
La Giovinezza.
Qui una delle
ragioni profonde del convegno di oggi pomeriggio a Potenza.
Sentirsi
sempre desanctisianamente 'scolaro tra scolari'. Una Scuola che rifà l'Idea alla
Vita. Che trasforma la conoscenza in passione e in energia. Che sappia guardare
sempre alla realtà come
dimensione concreta dei nostri Sogni e della nostra Utopia.
- Nella attuale graduatoria la
scuola di Morra non risulta essere ancora finanziata-
- In questo elenco il Comune di
Morra non appare che abbia partecipato al bando -
https://www.lidentitadiclio.com/la-memoria-regina-delle-muse-la-giovinezza-de-sanctis/
3 Dicembre Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
Riceviamo e
condividiamo la segnalazione di un cittadino che ci informa della persistenza di
un DRONE che da 2 giorni perlustra il territorio morrese.
Ieri Domenica
2 Dicembre è stato avvistato sorvolante su Santa Lucia e Selvapiana mentre oggi
Lunedì 3 Dicembre su Orcomone, zona Vrevori.
LIETI EVENTI:
Tanti auguri
al sig. NUNZIANTE MARIANI (ex consigliere comunale, residente in contrada
Orcomone, marito della sig.ra Tiziana Caputo), classe 1968, per i 50 anni
compiuti nella giornata di ieri Domenica 2 Dicembre.
INAUGURATO
IERI SERA IL NUOVO RISTORANTE PIZZERIA TAVOLA CALDA MA.MO.RE' (ex LA ROSA BLU):
Nel tardo
pomeriggio di oggi DOMENICA 2 DICEMBRE, è stato inaugurato il RISTORANTE
PIZZERIA TAVOLA CALDA "MA.MO.RE'" situato nell'area di servizio ricadente nel
tratto morrese della statale Ofantina, all'interno degli stessi locali in cui
fino a qualche mese fa è stato operativo il Ristorante Pizzeria La Rosa Blu.
Auguri di buon
lavoro alla nuova proprietà che fa capo al giovane Mario Moretti di Conza della
Campania.
Nei prossimi
mesi, 22 nuovi posti di lavoro presso lo stabilimento ALTERGON (farmaceutica). https://www.yeslavoro.com/altergon-morra/
Meraviglioso
scorcio della natura morrese - Lago Varnicola. http://www.paesaggiirpini.it/foto/morra-de-sanctis/5249/
Annuncio
abitazione in vendita sita in una contrada di Morra. https://www.casa.it/immobile-casa+indipendente-campania-morra-de-sanctis-36008216
Nel seguente
post pubblicato qualche giorno fa sul proprio sito
www.morreseemigrato.ch,
Gerardino Di Pietro rievoca l'impegno speso per oltre un trentennio nella
redazione a cadenza mensile de "La Gazzetta dei Morresi Emigrati":
"La mia
Gazzetta ha riempito un'epoca molto difficile per la nostra Morra distrutta dal
terremoto ed è stata un elemento catalizzatore dei morresi residente ed emigrati
in tutto il mondo. Una donna morrese che sta in America una volta mi incontrò a
Morra mi disse: <<Quando arriva la Gazzetta è come se in casa nostra arrivasse
un pezzo di Morra>>.
Auguro a tutti
i morresi a Morra e agli emigrati uno splendido futuro e ricordatevi anche di
mia moglie, che ora ha 90 anni e non può più camminare, senza la sua pazienza e
amore per Morra non avrei mai potuto interessarmi dell'Associazione e della
Gazzetta. Se arrivava la fine del mese e io non avevo ancora fatto la Gazzetta,
mi diceva: <<Ma tu la Gazzetta quando la fai? Siamo arrivati quasi alla fine del
mese>>. Quante volte mi ha aiutato anche a mettere insieme i fogli dopo che
l'avevo stampata! Quante volte mentre io facevo la Gazzetta si accollava i
lavori di casa senza il mio aiuto.
Colgo questa
occasione per dire un grazie a tutti i mie cugini a Morra che quando venivo mi
accoglievano a braccia aperte. Loro mi hanno sempre trattato come fratelli e
sorelle. Grazie a tutti loro e anche ai loro figli".
- Ma la Gazzetta ora viene ancora
pubblicata? -
Post dal profilo Facebook di Caterina Pennella:
Ma sul bidone
della spazzatura c'è scritto, INDIFFERENZIATO o INDIFFERENTE? Non ho capito la
gente cosa legge... Foto 1, 2 e 3
-
E’ davvero miserevole venire a conoscere che il Comune nel 2018 ancora non ha
istituto un servizio per avvisare la cittadinanza quando ci sono delle emergenze
(come nel caso di questi giorni di una perdita d’acqua), ora tra social network
e app telefoniche dovrebbe essere tutto più semplice e invece… -
Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis
(Morra Sì Vota):
Nella
mattinata di oggi 2 Dicembre, la Parrocchia SS. Pietro e Paolo ha celebrato la
Prima Domenica d'Avvento con una Solenne Celebrazione Eucaristica co-officiata
dal Parroco e dal Vescovo Mons. Cascio (album fotografici visibili sia nel
seguente post che nella sottostante sezione commenti).
Durante la
funzione è stato celebrato anche il decennale della fondazione della Scuola
Calcio "Oratorio Don Siro Colombo".
Foto 2
I PRIMI 10
ANNI DELLA SCUOLA CALCIO ORATORIO DON SIRO COLOMBO:
Nella
mattinata di oggi Domenica 2 Dicembre, presso la Chiesa Madre, durante la
Solenne Santa Messa della 1^ Domenica d'Avvento, è stata adeguatamente celebrata
la ricorrenza del decennale della fondazione della Scuola Calcio "Oratorio Don
Siro Colombo" (album completo di 30 foto nella sottostante sezione commenti).
I ragazzi
presenti sono stati chiamati uno alla volta dal Vescovo Mons. Pasquale Cascio e
premiati con una medaglia.
Nel seguente
video il Parroco Don Rino si rivolge all'intera comunità per richiamarla a
partecipare alla Solenne Santa Messa per la 1^ Domenica d'Avvento celebrata
stamane alla presenza del Vescovo Sua Eccellenza Mons. Pasquale Cascio e
coincisa con la ricorrenza del decennale della fondazione della Scuola Calcio
"Oratorio Don Siro Colombo".
Lodevole
l'impegno profuso tra i giovani della nostra comunità dal Parroco Don Rino che
qualche sera fa ha radunato un folto gruppo di ragazzi per una piacevole ed
allegra serata presso l'Hotel Ristorante Pizzeria Bella Morra da Minicantonio in
via Montecalvario. Cartella 7
Post dal profilo Facebook di Rino Morra:
Buongiorno e
Buon Avvento a tutti Cartella 3
Celebrazione
Eucaristica domenica di Avvento, mons. Pasquale Cascio. 10 anni di scuola
calcio. Seconda parte.
Celebrazione
Eucaristica domenica di Avvento, mons. Pasquale Cascio. 10 anni di scuola
calcio. Terza parte.
Celebrazione
Eucaristica domenica di Avvento, mons. Pasquale Cascio. 10 anni di scuola
calcio. Quarta parte.
Cartella 6
1 Dicembre
Post dal profilo Facebook del Picchio Rosso Morra De
Sanctis:
Morra è finito
come paese... E la colpa è di chi invece di pensare al bene comune ha pensato
solo al proprio... Ma la cosa più grave è che mentre questo post viene scritto
si continua a ragionare così... Questa cosa ha dell'assurdo... Ma forse deve
andare COSÌ!
Questo luogo
che tante vicende e tanti fasti ha vissuto deve morire cosi...
#MORRACAPTAEST
Post dal profilo Facebook dell’ABC Associazione Bene
Comune:
Cena Sociale
ABC 2018. Un grande Grazie a tutti i Soci. In particolare a Gerardo, Delio e
Raffaele per l’eccellente organizzazione.
Post dal profilo Facebook di Davide Di Pietro:
A volte
ritornano...
Di tanto in
tanto, quando si crea l'occasione, mi piace ripercorrere insieme a cari amici la
strada che ha segnato un decennio della mia esistenza. È un po' come seguire la
propria squadra del cuore, ogni tanto mi piace vederla giocare "dal vivo".
Entrare nelle vesti di personaggi pseudo-immaginari e ripercorrere storie
d'altri tempi mi alletta e mi diverte molto, soprattutto quando hai di fronte
compagni con cui puoi anche improvvisare... Cartella 1
Gioite che è
quasi nato... A Morra il Natale è già arrivato...
Foto 1 http://www.orticalab.it/Lettera-di-un-padre-a-una-terra
30 Novembre Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
LIETI EVENTI: Auguri alla giovane ANTONELLA CHIRICO (residente in contrada Selvapiana, ultimogenita di Antonio fu Raffaele e di Gerardina Capozza) per i 18 anni compiuti qualche giorno fa.
Immagine dal profilo Facebook di Iole Covino:
Foto 6
E' stato
programmato nella tarda mattinata di VENERDI' 7 DICEMBRE, alle ore 13:06, IL
TRANSITO in Piazza de Sanctis, della CAROVANA DI SOLIDARIETA' de IL PINO IRPINO.
La popolazione
è invitata a partecipare mediante la donazione di DECORAZIONI NATALIZIE e
CANCELLERIA\MATERIALE SCOLASTICO.
http://www.irpinianews.it/le-notti-dei-falo-accendono-il-natale-in-alta-irpinia/
http://lanuovairpinia.blogspot.com/2018/11/i-falo-in-alta-irpinia.html
http://www.ilgiornale.it/news/economia/poste-salva-i-piccoli-comuni-stop-chiusure-uffici
27 Novembre Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
LIETI EVENTI:
Tanti auguri
al sig. ANGELO MARIA RUBERTO (padre delle sig.re Rosalba in Gizzo e Stefania),
nostro concittadino emigrato in Avellino, classe 1938, per gli 80 anni compiuti
qualche giorno fa.
http://www.irpinia24.it/wp/blog/2018/11/27/alta-irpinia-le-tradizioni-dei-falo/
https://www.casa.it/immobile-casa+indipendente-campania-morra-de-sanctis-36008216
https://www.yeslavoro.com/altergon-morra/
https://siviaggia.it/interviste/italiani-innamorati-dei-treni-storici-che-attraversano-il-belpaese/
26 Novembre Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
FESTA A.M.E.
BASILEA - 24/11/2018:
Nel pomeriggio
di Sabato scorso 24 Novembre, in Binnigen (Svizzera), si è rinnovato il
tradizionale appuntamento con l'annuale Festa di Fine Autunno della Sezione
A.M.E. di Basilea, attualmente presieduta dalla sig.ra Rosa Gerarda Gizzo,
coniugata Capozza Andrea.
Tra i presenti
anche Gerardino Di Pietro che sul proprio sito
www.morreseemigrato.ch,
oltre a pubblicare le foto sottostanti, ha voluto complimentarsi con
l'impeccabile organizzativa, sottolineando l'importanza dell'iniziativa quale
momento di aggregazione per le centinaia di morresi emigrati in Svizzera:
"I Morresi
Emigrati della Sezione di Basilea, il 24 Novembre 2018, hanno organizzato come
ogni anno, la festa annuale dell'Associazione Morresi Emigrati nella
Kronenmattsaal di Binningen.
La mattina mi
ha telefonato Rosa Gerarda Capozza, la Presidentessa, che con squisita
sensibilità femminile si ricorda in ogni occasione di noi due vecchietti, io e
mia moglie.
Ci ha invitati
per le festa, ma poiché le ho detto che mia moglie non poteva rimanere per molto
tempo, allora ha detto che sarebbe venuto Felice Di Savino a prenderci verso le
ore 13 così potevamo pranzare insieme solo con quelli che preparavano la festa.
Oggi è stata
una giornata di sole, non solo per il sole novembrino che splendeva nel cielo
quasi a congratularsi con questi bravi morresi, che ormai dal 1981, si sono
uniti insieme per stare vicini al proprio paese distrutto dal terremoto del 1980
e ogni anno si riuniscono insieme agli amici per farsi una scorpacciata di
baccalà a la gualanégna e fusilli con polpette.
Il sole c'era
anche per la bella sorpresa che mi avevano preparato.
Sono arrivati
da Morra i miei ragazzi di tanti anni fa del CRCM, quelli che rappresentavano le
mie commedie dialettali.
Non erano
tutti, ma solo una rappresentanza qualificato, come il prof. Davide Di Pietro,
il nostro capo comico, che ora nell'anno desanctisiano, si è calato nel
personaggio del nostro illustre critico, politico e patriota così bene cha
l'hanno chiamato anche al Parlamento italiano per mostrare a tutti il suo
talento. Insieme a lui c'erano Delio Ambrosecchia, Gerardo Di Pietro e Michele
Rainone.
Tanti ricordi
si sono svegliati nella mia mente, ricordavo la loro intelligenza, la loro
solerzia, il loro modo di interpretare la parte che era stata loro affidata.
Un grazie all'AME
e a loro per la gradita sorpresa, e per il pranzo offerto a me, a mia moglie e a
mia nipote Annamaria. Hanno detto che reciteranno una piccola parte della
Commedia “Angeleca”. Grazie a tutti di essersi ricordati ancora una volta di me.
Gerardo Di
Pietro
Venerdì scorso
è ricorso il 38° anniversario del sisma del 23 novembre 1980 che anche a Morra
causò morte e distruzione.
Il ricordo
della sciagura è ancora vivo sebbene la ricostruzione per la quale nel 2005 il
nostro paese è stato insignito della medaglia d'oro al valore civile.
All'importante
riconoscimento la Pro-Loco, attualmente presieduta dal giovane e dinamico
Francesco Pennella, ha inteso dedicare un'apposita sezione del proprio sito (prolocomorra.altervista.org)
nella quale potete soffermarvi anche sulle motivazioni alla base dell'importante
riconoscimento, oltre che nella visione della cartolina celebrativa
commissionata dall'allora Amministrazione comunale guidata dal Dott. Gerardo
Capozza. Foto 1 e 2
25 Novembre Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
Oggi Domenica
25 Novembre ricorre il Primo Anniversario dell'improvvisa scomparsa del sig.
SALVATORE de SANCTIS, apprezzato e benvoluto da tutti per la sua mitezza e per
la sua giovialità, qualità grazie alle quali si era immediatamente inserito nel
tessuto sociale morrese dopo aver deciso di ritornare nel suo borgo natio a
trascorrere la meritata pensione, protagonista di tante serate con le sue
esibizioni canore. Una preghiera per la sua anima!
Auguri ad Angelo Maria Ruberto per i suoi ottanta
anni.
23 Novembre
Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis
(Morra Sì Vota):
La
cittadinanza è invitata a partecipare alla commemorazione in programma nella
serata di oggi VENERDI' 23 NOVEMBRE.
Alle ore 19:00
il raduno presso l'ingresso del Cimitero con la deposizione di una corona
d'alloro innanzi al monumento dedicato alle vittime del sisma.
A seguire,
alle 19:30, Santa Messa presso la Cappella del Cimitero.
Oggi Venerdì 23 Novembre doverosi il ricordo e la preghiera per i 64 morresi che 38 anni fa, in questo giorno e in quelli successivi, persero la vita a causa del sisma.
PER NON
DIMENTICARE...
Cartella 1
MORRA e le sue
macerie - foto di Delio Ambrosecchia
Cartella 2
Lo struggente
ricordo del sisma nei versi di Gerardino Di Pietro, datati novembre 1984. Guardare la pagina dedicata al terremoto
Pregevole
video-documentario realizzato dal Dott. Antonio Mignone https://www.youtube.com/watch?v=TcYWL7rVw-E
Post dal profilo Facebook di Dino Carino:
Il terremoto
del 23.11.'80 ha fatto da spartiacque: la solidarietà, l'altruismo, la coesione,
ha lasciato il posto all'egoismo, all'indifferenza, all'inimicizia.
Una tragedia
immane che invece di unire ci ha diviso.
Foto 5, 6 e 7
Immagini dal profilo Facebook di Toni Lucido: Foto 9, 10 e 11
http://www.irpiniapost.it/irpinia-in-38-anni-invecchia-pure-la-speranza/
22 Novembre Post dal profilo Facebook di Francesco de Sanctis (Morra Sì Vota):
OGGI
POMERIGGIO, ALLE 16:00, PRESSO LA CHIESA MADRE DI MORRA, LA MESSA DEL SETTIMO
PER IL COMPIANTO MARINO FORGIONE.
Alle ore 19:00
il raduno presso il Cimitero con la deposizione di una corona d'alloro presso il
monumento dedicato alle vittime del sisma.
A seguire,
alle 19:30, Santa Messa presso la Cappella del Cimitero. Foto 3
L'investimento
interesserà lo stabilimento di Morra con la realizzazione, e l’ampliamento, di 5
impianti per la produzione e lo sviluppo di nuovi dispositivi medici
caratterizzati da elevata innovatività: plaster medicali, nuove tecnologie
transdermiche, filler e iniettabili, kit diagnostici, creme, colliri e
strumentazioni biomedicali.
Previsti 22
nuovi posti di lavoro. https://www.nuovairpinia.it/2018/11/21/altergon-e-invitalia-investono-487-milioni-in-irpinia/
https://www.giornaledelcilento.it/19-10-2013-terremoto_nell_irpinia_avvertito_negli_alburni-20392/
Post dal profilo Facebook di
Un viaggio sentimentale nei luoghi di Francesco De Sanctis:
Alcuni scatti
del 24 agosto 2018.
Ringraziamo
quanti hanno partecipato allo spettacolo e tutti i bambini che come sempre sono
stati super bravi! Cartella 2
Post dal profilo Facebook di Gerardo Alessandro Capozza:
Giovedì 30
serata karaoke accompagnata da risotto con gorgonzola rucola e melone bianco
offerto dalla casa.
https://www.jammway.it/item/sagra-del-baccala-a-morra-de-sanctis/
http://cnt.rm.ingv.it/event/20507781
https://www.focus.it/cultura/storia/migranti-storia-emigrazione-italiana
Aforisma desanctisiano: «Lo spirito settario perdura ancora nelle abitudini italiane, trasfuso come un virus nel sangue della Nazione. Manca in Italia un assetto sociale ben equilibrato; così che la società è abbandonata a un rimescolìo confuso e vario, facendoci difetto le qualità fondamentali dei popoli grandi: ”La disciplina, il lavoro, il dovere, il carattere”
LA FESTA DI
SAN ROCCO DEI NOSTRI EMIGRATI IN U.S.A.:
Nella giornata
di ieri DOMENICA 12 AGOSTO, a Greenwich (U.SA.) i nostri concittadini emigrati
in U.S.A. hanno rinnovato la propria devozione nei confronti del Patrono San
Rocco con la tradizionale processione.
Condivisione delle foto dal profilo Facebook di Peter
Covello.
Post dal profilo Facebook di Rinnovamento Morrese:
Immagini di cartoline di Morra, la maggior parte di
esse sono state pubblicate nel libro di F. Grippo, “La chiesa dei SS. Pietro e
Paolo”, del 2005.
Nel tardo
pomeriggio di ieri Mercoledì 11 Luglio, il Vescovo Mons. Pasquale Cascio ha
raggiunto il Villaggio Olimpia di Ascea Marina (Salerno) per presiedere la
TRADIZIONALE CELEBRAZIONE EUCARISTICA con i vacanzieri morresi e dei paesi
limitrofi che hanno aderito all'iniziativa della SETTIMANA al MARE che terminerà
Domenica prossima 15 Luglio.
Immagini da Instagram:
Oggi GIOVEDI' 5
LUGLIO divertente
escursione per i ragazzini della Ludoteca Estiva Insieme si può presso il PARCO
AVVENTURA MONTEVERGINE in Ospedaletto (AV).
|